-
Osservatorio Monitoraggio. Report 8 gennaio 2021
Il report di Ires Piemonte per il Comitato di monitoraggio. Il contesto socioeconomico durante l'emergenza Covid-19 Nel report dell'8 gennaio 2021:cassa integrazione in deroga, utilizzo dei fondi di garanzia, lavoro, mobilità: movimenti e chilometri, traffico aeroportuale. Il focus è dedicato… Read More
-
10 Numeri su Agricoltura e Pandemia in Piemonte
On line i “10 numeri” che mettono in evidenza i principali fattori che hanno caratterizzato l’impatto della diffusione della pandemia di Covid-19 sul settore agricolo e sulle aree rurali del Piemonte. L’IRES Piemonte, attraverso il proprio Osservatorio Rurale, ha contribuito all’attività… Read More
-
Le immatricolazioni negli atenei piemontesi: quale impatto del Covid-19?
Durnte l'incontro congiunto tra il Comitato per la qualità della normazione e la VI Commissione del Consiglio regionale del Piemonte, Ires ha presentato i dati sull'impatto del Covid-19 sulle immatricolazioni. La scorsa primavera c'era preoccupazione per le ricadute della pandemia,… Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
0
Anni di attività
0
Osservatori
0
Ricerche pubblicate
Dati per decidere
L’IRES Piemonte è un istituto pubblico di ricerca che svolge indagini in campo sociale ed economico, con l'obiettivo di aiutare la Regione nella progettazione delle politiche e nella valutazione della loro efficacia.
Collabora inoltre con enti locali, fondazioni private e centri di ricerca operanti in Italia e all'estero.
Le attività di ricerca coprono dieci diversi ambiti tematici.