-
Piemonte Rurale 2022
È stato pubblicato il rapporto “Piemonte Rurale 2022”: un quadro sull'annata agricola, sulla situazione nelle aree rurali e sulle politiche per lo sviluppo rurale del Piemonte. Come da tradizione, il documento è strutturato in tre parti: nella prima, dedicata al… Read More
-
Differenze di genere tra studio e lavoro
Si rilevano ancora molte differenze tra le scelte di studio dei giovani e delle giovani. Differenze che si ripercuotono nei tassi di occupazione dei laureati e nei livelli retributivi a sfavore delle donne. Le donne hanno migliori performance universitarie Meno… Read More
-
Politiche Piemonte n.76. La finanza territoriale
E' on line Politiche Piemonte n.76.La finanza territoriale Due temi animano trasversalmente i contributi di questo numero. Il primo è il riconoscimento del ruolo sempre più importante assunto dalle risorse non ordinarie, di fonte europea e nazionale (fondi di coesione)… Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
0
Anni di attività
0
Osservatori
0
Ricerche pubblicate
Dati per decidere
L’IRES Piemonte è un istituto pubblico di ricerca che svolge indagini in campo sociale ed economico, con l'obiettivo di aiutare la Regione nella progettazione delle politiche e nella valutazione della loro efficacia.
Collabora inoltre con enti locali, fondazioni private e centri di ricerca operanti in Italia e all'estero.
Le attività di ricerca coprono dieci diversi ambiti tematici.