Lucrezia Scalzotto
RicercatriceLucrezia Scalzotto è ricercatrice IRES, collabora con IRES dal 1986 ed è dipendente dal 1987. Attualmente è responsabile dell'elaborazione dati, della gestione degli archivi informativi e dei rapporti con Istat e gli uffici Statistici di altri Enti. Collabora principalmente con l’Area di ricerca politiche economiche e in ricerche od osservatori che richiedono elaborazione complesse di dati, restituzioni cartografiche, analisi statistiche.
In passato ha collaborato con il Servizio Area di Epidemiologia del Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte per il "Progetto Prevenzione Serena", diversi studi sul carcinoma polmonare femminile indotto da fumo passivo, a survey relativamente all’asbestosi ed altre malattie professionali in collaborazione con il dipartimento di scienze Biomediche e Oncologia umana dell’Università di Torino, ridefinizione delle strutture dei tassi di mortalità per adattarli alla situazione specifica italiana.
Laurea in Scienze Biologiche presso la facoltà di Scienze MFN di Torino.
> Contatti
Ricerche
-
2021 - Monitoraggio e valutazione del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC)
-
2019-2020 - Valutazione delle politiche per il sostegno all'imprenditorialità
-
2017-2022 - Il Piano Regionale delle Attività Estrattive - PRAE
-
2017-2019 - Osservatorio demografico territoriale del Piemonte
-
2017-2019 - Osservatorio sulla congiuntura e l'economia regionale
-
2017 - Le innovazioni 4.0 nel sistema produttivo piemontese - Anno 2017
-
2017 - Monitoraggio e valutazione del Fondo Sviluppo e Coesione - Anno 2017
-
2017 - Valutazione del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (2014-2020) - Anno 2017
-
2017 - Il piano regionale delle attività estrattive - Anno 2017
-
2017 - Le politiche per la sicurezza stradale - Anno 2017
-
2017 - Studi per il piano regionale dei trasporti - Anno 2017