La routinarietà della prestazione lavorativa costituisce uno dei principali fattori determinanti della probabilità di automazione del lavoro.
Questo contributo dell'IRES, realizzato nell’ambito del programma di ricerca sui fabbisogni professionali, presenta un'inedita analisi dell’occupazione in Piemonte per livello di routinarietà del lavoro tra la fine della Grande recessione e la crisi pandemica (2011-2019).
La tendenza evolutiva di lungo termine risulta orientata nella direzione attesa dell'aumento dell'occupazione poco routinaria.
Leggi qui: CR 325/21 Routinarietà e rischio del lavoro e rischio di automazione: un'analisi dell'occupazione in Piemonte, a cura di G. Vernoni.