L'Officina delle buone politiche 2022 - Incontri di approfondimento

officinabuonepolitiche2019fb 1Nell'ambito del corso di formazione "L'Officina delle Buone Politiche", IRES Piemonte ha organizzato per le giornate del 10 e 17 maggio 2022 due incontri tematici di approfondimento.

Ciascuno dei due focus è dedicato ad approfondire uno specifico focus tematico inerente la formulazione, l’attuazione o la valutazione delle politiche pubbliche.
I focus tematici hanno un taglio altamente interattivo e costituiscono la naturale prosecuzione del corso “Officina delle buone politiche” già realizzato in cinque edizioni tra il 2018 e il 2021.

FOCUS TEMATICO I – GOVERNANCE INCLUSIVA E DIBATTITO PUBBLICO SULLE GRANDI OPERE: L’ATTUAZIONE IN ITALIA
Martedì 10 maggio 2022, h. 9-13
Le politiche pubbliche sono spesso oggetto di contestazioni e conflitti che ne caratterizzano la fase di formulazione e ne influenzano l’attuazione, rendendola più lunga e incerta. Un modo per prevenire o quantomeno affrontare i conflitti, cercando soluzioni costruttive consiste nel ricorrere all’approccio inclusivo a partire dalla fase di formulazione.

FOCUS TEMATICO II – TRANSIZIONE ECOLOGICA E VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI
Martedì 17 maggio 2022, h. 9-13
Le politiche ambientali sono oggetto di una crescente attenzione a livello europeo nazionale e regionale: la nascita del Ministero della Transizione ecologica (Mite), l’inserimento nel PNRR di una specifica missione (Rivoluzione verde e transizione ecologica) e l’approvazione della Strategia di sviluppo sostenibile della Regione Piemonte rappresentano ulteriori elementi di stimolo in questa direzione.

Gli incontri si svolgeranno online sulla piattaforma Webex dell'Università di Torino.

QUI la locandina degli incontri.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search