RICERCHE Print

Community in ACTiON

Martino Grande,Paola Versino,Renato Cogno
2019-2022

Area tematica
  • Immigrazione

Attività

Il progetto intende svolgere una valutazione partecipata, orientata ad analizzare:
- come sono state implementate le attività di progetto (valutazione di processo);
- i cambiamenti generati sugli alunni destinatari e gli insegnanti di classe dalla partecipazione alle attività (valutazione degli effetti).

Obiettivo del progetto

L'obiettovo generale del progetto è la costruzione di comunità educanti nei 4 ambiti territoriali del progetto, intorno alle 4 scuole partner (Istituto Maria Ausiliatrice di Torino, IC Gonin di Giaveno, IC None e Istituto Santa Teresa di Chieri).

Una comunità educante è una rete di enti, famiglie, associazioni che, insieme all’istituzione scolastica e agli insegnanti, si attiva per garantire a tutti i bambini e ragazzi tra i 5 e i 14 anni percorsi educativi e occasioni di crescita umana e sociale, contrastando la dispersione scolastica e la povertà educativa.
Il progetto è costituito da 3 famiglie di attività finalizzate a:
- aumentare le competenze degli studenti e degli insegnanti;
- supportare la genitorialità nell'ambito delle famiglie;
- sviluppare la comunità locale e incrementare la partecipazione cittadina.

Metodo di lavoro

Le informazioni necessarie per la valutazione di processo e la valutazione degli effetti saranno raccolte mediante:
- interviste a insegnanti, operatori e dirigenti;
- focus group insegnanti, operatori e dirigenti;
- dati amministrativi forniti dalle scuole su andamento scolastico degli alunni.

Tempistiche: Settembre 2019 - Luglio 2023

Prodotti attesi

Report di valutazione, presentazione del report durante convegno finale

Responsabile di progetto
Renato Cogno

Gruppo di lavoro

Martino Grande, Paola Versino


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search