RICERCHE Print

Assistenza tecnico-scientifica alla commissione salute presso la conferenza stato regioni

Marco Sisti,Stefania Bellelli,Renato Cogno,Giovanna Perino,Santino Piazza,Guido Tresalli,Gabriella Viberti
2017

Area tematica
  • Salute
  • Ricerca trasversale

Attività

La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano rappresenta la principale sede di coordinamento tra i diversi livelli di governo esistenti sul territorio nazionale. I lavori della Conferenza sono organizzati per Comitati, Commissioni e Gruppi di lavori su temi specifici. Dal 2016 l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, è coordinatore della Commissione Salute, che comprende la tutela della salute, l’organizzazione e l’assistenza sanitaria, il personale sanitario, la sicurezza negli ambienti di lavoro. L’IRES Piemonte possiede le competenze professionali e sviluppa attività di ricerca utili a fornire un’assistenza tecnico-scientifica puntuale ai lavori della Commissione coordinati dalla Regione Piemonte.

Obiettivo del progetto

Il gruppo di lavoro dell’IRES Piemonte aiuterà la Direzione Sanità della Regione Piemonte nell’attività di coordinamento dei lavori della Commissione e nell’analisi dei temi che di volta in volta verranno posti all’ordine del giorno. Gli approfondimenti, concordati sulla base delle competenze esistenti presso l’IRES Piemonte, potranno riguardare diversi argomenti come, a mero titolo indicativo, il riparto del Fondo Sanitario Nazionale e la definizione della quota premiante; la ripartizione regionale delle risorse previste per i vaccini; i tetti della spesa farmaceutica; gli investimenti sulle tecnologie biomediche (cfr. scheda n. 29); le risorse per i rinnovi contrattuali del personale dipendente; l’analisi dei fabbisogni di personale delle Aziende sanitarie; la determinazione del fabbisogno per il Servizio Sanitario Regionale delle professioni sanitarie e dei laureati specialisti delle professioni sanitarie (cfr. scheda n. 24); il recupero di efficienza e il contenimento della spesa del Servizio Sanitario Nazionale (SSN); l’interoperabilità del Fascicolo Sanitario Elettronico (cfr. scheda n. 15).
Per il 2017 si prevede un lavoro di affiancamento e di assistenza alla Regione Piemonte finalizzato a definire il fabbisogno delle professioni sanitarie succitato.

Metodo di lavoro

Il gruppo di lavoro dell’IRES Piemonte svilupperà gli approfondimenti richiesti dalla Direzione Sanità sulla base dell’agenda della Commissione Salute. Per garantite la coerenza tra i temi trattati dalla Commissione e gli approfondimenti realizzati dall’IRES Piemonte sarà necessario assicurare la partecipazione di ricercatori e collaboratori dell’IRES Piemonte ai lavori della Commissione. Tempi e termini della partecipazione saranno concordati con la Direzione Sanità.

Tempistiche: Gennaio 2017 - Dicembre 2017

Prodotti attesi

Documenti istruttori, report, note informative sui temi di cui alle Intese 2017 della Conferenza Stato Regioni.

Responsabile di progetto
Marco Sisti

Gruppo di lavoro

Stefania Bellelli, Guido Tresalli, Giovanna Perino, Ilaria Perino, Santino Piazza, Gabriella Viberti, Renato Cogno


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search