RICERCHE Print

La green economy in Piemonte. Sviluppo locale, formazione e ricerca - Anno 2017





2017

Area tematica
  • Ambiente e Territorio

Attività

L’IRES è stato tra i primi promotori della Green Economy in Piemonte (si veda a questo proposito il rapporto sulla Green Economy del 2013). Oggi è tra i soggetti firmatari del protocollo d’intesa promosso dalla Regione Piemonte sulla Green Education. Sono aperti diversi fronti di collaborazione con la Regione e con altri Enti a supporto degli sviluppi della green e circular economy sul territorio e, in particolare: con la Città Metropolitana di Torino per l’attuazione del Progetto triennale “A.P.P. VER – Apprendere per produrre verde”, Interreg ALCOTRA 2014-2020; con la rete di istituti scolastici RETEGREEN PIEMONTE per la formazione degli insegnanti nel campo della Green Economy.

Obiettivo del progetto

L’obiettivo del lavoro è duplice. Da un lato si intende fornire alle persone coinvolte nel disegno e nell’implementazione di politiche volte alla Green Economy una descrizione della situazione regionale che metta in evidenza, anche mediante il confronto con altre realtà, debolezze e punti di forza del nostro territorio su questo particolare versante. Dall’altro si intende collaborare con vari soggetti istituzionali alla costruzione di profili e competenze professionali da impiegare in aree e processi produttivi aperti alle tematiche ambientali.

Tempistiche: Gennaio 2017 - Dicembre 2017

Prodotti attesi

Breve rapporto di aggiornamento dell’indice di GE. Partecipazione alle iniziative organizzate nell’ambito del protocollo d’intesa sulla Green Education. Eventuali iniziative legate a progetti europei.

Responsabile di progetto
Fiorenzo Ferlaino

Gruppo di lavoro

Stefano Aimone, Marco Carpinelli, Alberto Crescimanno, Claudia Galetto, Sara Macagno


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search