RICERCHE Print

Il piano regionale delle attività estrattive - Anno 2017





2017

Area tematica
  • Ambiente e Territorio
  • Industria e Servizi

Attività

Nel 2015 l’IRES ha condotto uno studio al fine di fornire le linee guida per lo sviluppo della pianificazione e programmazione del settore cave in Piemonte. Da questo studio è nato il rapporto ‘Le Cave in Piemonte. Rapporto IRES 2015’. Nel  2016 la Regione ha emanato la L.R. 23/2016 dal titolo ‘Disciplina delle attività estrattive: disposizioni in materie di cave’, che prevede all’art. 3 la realizzazione del Piano regionale delle attività estrattive (PRAE). La Regione Piemonte ha chiesto un contributo analitico all’IRES Piemonte per la redazione del Piano.

Obiettivo del progetto

L’obiettivo del gruppo di lavoro è la redazione del Piano regionale delle attività estrattive del Piemonte al fine di orientare le attività estrattive verso un migliore equilibrio, ridurre la compromissione di suolo e limitarne il consumo, promuovere la salvaguardia e la valorizzazione dei minerali di cava, migliorare la sicurezza del territorio.

Tempistiche: Gennaio 2017 - Dicembre 2017

Prodotti attesi

Il Piano Regionale delle Attività Estrattive

Responsabile di progetto
Fiorenzo Ferlaino

Gruppo di lavoro

Alberto Crescimanno, Vittorio Ferrero, Ludovica Lella, Simone Landini, Lucrezia Scalzotto, personale della regione e collaboratori esterni da individuare


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search