RICERCHE Print

Forum nazionale per lo sviluppo sostenibile





2019-2021

Area tematica
  • Ambiente e Territorio

Attività

Il Forum è stato istituito dal Ministero dell’Ambiente, insieme ad altri strumenti e contesti, per l’attuazione della Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile. 
La Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile è il quadro di riferimento per i processi di pianificazione, programmazione e valutazione di tipo ambientale e territoriale ed è lo strumento per definire le linee di indirizzo delle politiche economiche, sociali e ambientali finalizzate a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile per l’Italia entro il 2030.
Il Forum è strutturato su cinque aree tematiche: 1. Persone; 2. Pianeta; 3. Prosperità; 4. Pace; 5. Conoscenza, educazione, comunicazione (Vettori di sostenibilità).

IRES Piemonte coordina, assieme all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e a Earth Italia, e in collaborazione con le Università Sapienza, Tor Vergata e Roma III, l’area tematica denominata “Conoscenza, educazione, comunicazione".

Obiettivo del progetto

Il Forum, attraverso il coinvolgimento della società civile nelle sue diverse articolazioni, si pone i seguenti obiettivi:
- supportare l’attività di valutazione dell’implementazione della Strategia nazionale e indicazioni operative per il trattamento delle criticità incontrate;
- contribuire all’aggiornamento e alla riprogrammazione triennale della Strategia Nazionale;
- produrre raccomandazioni, suggerimenti e pareri su come qualificare gli impatti della Strategia sulle politiche pubbliche, secondo il metodo indicato dall’OCSE;
- sostenere lo scambio di informazioni, la conoscenza reciproca e il networking tra gli attori della sostenibilità;
- elaborare un documento di posizionamento del Forum quale proprio contributo in preparazione delle posizioni nazionali per i principali processi negoziali europei ed internazionali sullo sviluppo sostenibile;
- relazionarsi con le attività dei forum attivati dalle Regioni per l’elaborazione e l’implementazione delle proprie Strategie di sviluppo sostenibile.

Metodo di lavoro

Il coordinamento dei tavoli di lavoro prevede la partecipazione attiva dei sottoscrittori alla definizione dei contributi alla Strategia. Per far questo si adottano strumenti di analisi delle politiche (questionari, colloqui, gruppi di lavoro) e la costruzione di quadri concettuali (con l’uso reiterato di un Template condiviso da tutti i coordinatori dei 5 gruppi di lavoro e con le Università) utili a definire prodotti di conoscenza condivisi e validati a livello nazionale.

Tempistiche: Ottobre 2019 - Dicembre 2021

Prodotti attesi

Contributo del gruppo "Conoscenza, educazione, comunicazione" all’aggiornamento della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Responsabile di progetto
Claudia Galetto

Gruppo di lavoro

Claudia Galetto (IRES Piemonte), Giulio Lo Jacono (ASVIS) e Roberta Caffarotti (Earth Italia).


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search