RICERCHE Print

La valutazione di un programma di cooperazione internazionale volto alla formazione professionale di giovani senegalesi e ivoriani





2019

Area tematica
  • Istruzione e Lavoro
  • Ricerca trasversale

Attività

Valutazione finale del progetto “Percorsi creativi e futuri innovativi per i giovani senegalesi e ivoriani” coordinato dalla Regione Piemonte, in partenariato con alcune ONG e autorità locali piemontesi, sarde, senegalesi e ivoriane.
Il progetto, co-finanziato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, vuol contribuire a ridurre le cause della migrazione giovanile, favorendo lo sviluppo delle economie locali e sostenendo le politiche pubbliche rivolte ai giovani nei territori coinvolti.

Obiettivo del progetto

L’attività di valutazione ha lo scopo di verificare le modalità di attuazione degli interventi finanziati e analizzare i risultati prodotti dalle diverse linee d’azione.

Metodo di lavoro

La valutazione è realizzata attraverso una metodologia mista, nella combinazione di strumenti di ricerca quantitativi e qualitativi, per arricchire il processo e fornire una comprensione più approfondita di quanto è accaduto in fase di attuazione.

Si svolge in tre fasi:

  1. analisi del materiale bibliografico e di progetto pre-missione;
  2. missione in Senegal per visite in loco con la conduzione di riunioni tecniche con referenti locali, interviste semi strutturate e focus group con i beneficiari del progetto;
  3. raccolta informazioni anche attraverso somministrazione di questionari con amministrazioni ed enti italiani coinvolti.
Tempistiche: Gennaio 2019 - Giugno 2019

Prodotti attesi

Rapporto di ricerca.

Responsabile di progetto
Vittorio Ferrero

Gruppo di lavoro

Elide Del Ponte


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search