RICERCHE Print

Osservatorio demografico territoriale del Piemonte





2017-2023

Area tematica
  • Popolazione

Attività

Le attività di analisi e previsione della popolazione piemontese a livello territoriale dell’Osservatorio Demografico Territoriale del Piemonte si basano sul continuo aggiornamento degli archivi dei dati territoriali e storici, pubblicati sul sito di DEMOS (www.demos.piemonte.it ), e si traducono in descrizioni delle dinamiche demografiche della popolazione attuali e comparative sia rispetto al passato sia rispetto ad altre regioni italiane ed europee per evidenziare le tendenze future.

Obiettivo del progetto

Le attività sono finalizzate alla conclusione della produzione, avviata nel 2017, di stime e simulazioni delle grandezze e composizione dei diversi gruppi socioanagrafici a sostegno della programmazione e della valutazione delle politiche formative, del lavoro, sociali riferite a specifici target.

L’Osservatorio Demografico Territoriale, in collaborazione con l’Osservatorio sull’Immigrazione, risponderà anche alle esigenze conoscitive formulate dal Comitato per la qualità della normazione e la valutazione delle politiche del Consiglio regionale del Piemonte.

Metodo di lavoro

Le attività dell’Osservatorio utilizzano molteplici metodi di lavoro:
a) revisione della letteratura;
b) metodi statistici mediante un modello matematico-statistico a livello territoriale;
c) analisi descrittive di dati di fonte ISTAT secondo i criteri, le nozioni e gli approcci scientifici propri di questo campo di ricerca.

Tempistiche: Gennaio 2023 - Dicembre 2023

Prodotti attesi

Redazione di un rapporto annuale e note sintetiche

Responsabile di progetto
Maria Cristina Migliore

Gruppo di lavoro

Simone Landini, Carla Nanni, Luisa Donato, Lucrezia Scalzotto.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search