RICERCHE Print

La valutazione delle politiche regionali per prevenire e ridurre il rischio di dipendenza da gioco d’azzardo





2018-2020

Area tematica
  • Salute

Attività

In Italia, il fenomeno del gioco d’azzardo legale ha assunto una rilevanza crescente nel corso degli anni, caratterizzandosi come un settore economico in forte crescita. Nel decennio 2006-2016 i cittadini italiani sono passati da un importo in giocate sotto i 35 miliardi a più di 96 miliardi di euro, per poi oltrepassare le tre cifre con i 101 miliardi di euro nel 2017.

Nella primavera del 2016 la Regione Piemonte ha approvato una legge di contrasto al gioco d’azzardo patologico (n. 9/2016). Lo scopo della legge è la tutela delle fasce più deboli e maggiormente vulnerabili della popolazione.

La Direzione Sanità della Regione Piemonte ha chiesto all’IRES Piemonte uno studio che consenta di valutare i risultati prodotti dalla legge.

Obiettivo del progetto

Le finalità principali dello studio sono:

  1. ricostruire un quadro generale dell'andamento del fenomeno del gioco a rischio di sviluppare dipendenza in Piemonte, anche in confronto alla situazione nazionale
  2. descrivere le modalità di realizzazione e di svolgimento degli interventi realizzati in attuazione della legge e valutarne gli effetti nel ridurre sia i volumi di gioco che la diffusione di situazioni patologiche.
Metodo di lavoro

Analisi quantitativa dei dati forniti dall’Agenzia dei Monopoli al fine di valutare gli effetti delle misure adottate sui volumi di gioco e sulle perdite dei piemontesi.
Elaborazione dei dati di archivi amministrativi e gestionali. Interviste in profondità con attori coinvolti nell’attuazione delle politiche a livello regionale.

Tempistiche: Giugno 2018 - Dicembre 2020

Prodotti attesi

Note brevi, rapporto di ricerca e seminari

Responsabile di progetto
Marco Sisti

Gruppo di lavoro

Niccolò Aimo, Gianfranco Pomatto e Chiara Rivoiro


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search