RICERCHE Print

Valutazione degli investimenti in tecnologie biomediche





2014-2023

Area tematica
  • Salute

Attività

L’IRES offre, all’amministrazione regionale e alle Aziende Sanitarie, il supporto scientifico, orientato alla metodologia dell’Health Technology Assessment (HTA), utile alla programmazione degli investimenti, di concerto con la Cabina di regia regionale HTA.
Il gruppo di lavoro, su richiesta, potrà produrre valutazioni relative a prodotti di interesse, partecipare a tavoli di lavoro regionali, per fornire supporto metodologico e tecnico scientifico nella ricerca di evidenze di letteratura o nell’analisi di dati locali.

Obiettivo del progetto

Il gruppo di lavoro IRES avrà il compito di produrre, su richiesta della Cabina di Regia HTA regionale e delle Aziende, elaborazioni puntuali che verifichino l’utilità di introdurre nel sistema nuove tecnologie sanitarie o nuovi modelli organizzativi per l’erogazione delle cure.
Il gruppo di lavoro sarà impegnato, insieme al personale della Direzione Sanità e Welfare, a rinforzare il sistema regionale di HTA, facilitando e migliorando il collegamento tra le competenze presenti nelle Aziende Sanitarie al fine di condividere le conoscenze già maturate sulle potenzialità d’impiego delle varie tecnologie.

Metodo di lavoro

Per raggiungere gli obiettivi del progetto, il gruppo di lavoro svolgerà analisi di tipo quantitativo, quali elaborazione statistiche dei dati contenuti nei principali data set di origine sanitaria; analisi ed elaborazione delle evidenze scientifiche di costo efficacia delle tecnologie di interesse, presenti nella letteratura scientifica nazionale ed internazionale; rilevazioni con questionari ad hoc per specifiche tecnologie diffuse nel Servizio Sanitario Regionale.

 

Tempistiche: 2014 - 2023

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca e metodologici, contributi, note brevi, relazioni, seminari. In particolare, si prevede la restituzione di:
1. rapporti di valutazione di attrezzature, tecnologie e device innovativi richiesti dalle Aziende sanitarie, anche di utilità alla Cabina di regia regionale HTA;
2. supporto metodologico o valutazioni specifiche ai lavori della rete dei referenti regionali HTA;
3. rapporti contenenti approfondimenti specifici su temi inerenti l’assistenza protesica e dispositivi medici.

Responsabile di progetto
Chiara Rivoiro

Gruppo di lavoro

Stefania Bellelli, Giovanna Perino, Chiara Rivoiro, Valeria Romano, Bibiana Scelfo, Sylvie Occelli,


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search