RICERCHE Print

Sostenibilità energetica delle strutture sanitarie





2020-2023

Area tematica
  • Salute

Attività

I processi di gestione del comparto edilizio sanitario regionale, devono sempre più confrontarsi con le stringenti esigenze di sostenibilità energetico-ambientale dettate dalle recenti direttive europee. Queste impongono la riqualificazione energetica degli edifici esistenti allo scopo di raggiungere determinati target di abbattimento delle emissioni di gas climalteranti nei tempi stabiliti.

Dal 2014 IRES supporta la Regione Piemonte con un’attività di monitoraggio dei consumi e della spesa dei principali vettori energetici impiegati nei presidi ospedalieri e territoriali al fine di poter programmare e definire strategie di efficientamento energetico per mezzo di strumenti legislativi specifici e cercando le risorse economiche necessarie anche nell’ambito dei fondi europei.

Obiettivo del progetto

L’obiettivo principale del progetto di ricerca è creare una baseline sui consumi e sulla spesa del parco edilizio ospedaliero e sugli interventi di riqualificazione energetica realizzati nelle Aziende Sanitarie Regionali con lo scopo di fornire un supporto per lo sviluppo programmi regionali per l’efficientamento energetico delle strutture sanitarie della Regione Piemonte.

Metodo di lavoro

Il progetto di ricerca prevede la raccolta dei dati per mezzo del coinvolgimento diretto degli Energy Manager delle Aziende Sanitarie Regionali. Parallelamente alla procedura EDISAN – DES e per mezzo di strumenti dedicati, vengono raccolti dati sui consumi e sulla spesa dei vettori energetici impiegati nei presidi ospedalieri e nelle strutture territoriali, la tipologia di interventi di riqualificazione realizzati nelle ASR e la conseguente presenza di attestati di prestazione e diagnosi energetica.

I dati di consumi e spesa vengono poi bonificati, storicizzati ed aggregati in un Database, ed impiegati per la strutturazione di indicatori specifici utili per poter effettuare un quadro di confronto prestazionale tra le ASR e tra i singoli presidi.

Tempistiche: 2020 - 2023

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca e metodologici, contributi, note brevi, relazioni, seminari. In particolare, si prevede la restituzione di un Report annuale sulla ricognizione dei consumi e della spesa dei vettori energetici del patrimonio edilizio sanitario regionale.

Responsabile di progetto
Marco Carpinelli

Gruppo di lavoro

Marco Carpinelli, Sara Macagno con la collaborazione di Lorenzo Giordano, Luisa Sileno, Guido Tresalli.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search