RICERCHE Print

Logistica sanitaria: dispositivi protesici non impiantabili, blocchi operatori, rete dei laboratori





2019

Area tematica
  • Salute

Attività

L’IRES svolge su richiesta della Regione Piemonte una funzione continua di analisi e valutazione dei modelli logistici adottati dalle Aziende Sanitarie Regionali (ASR).

Dal 2018 l’Istituto ha avviato attività di analisi e valutazione dei processi di fornitura dei dispositivi protesici non impiantabili e dei relativi ausili, con un’attenzione particolare circa l’attivazione di servizi di rigenerazione/riuso.

A queste attività se ne sono affiancate altre inerenti la programmazione dei blocchi operatori dei Presidi Ospedalieri e la riorganizzazione della rete dei laboratori.

Obiettivo del progetto

Obiettivo delle attività inerenti i dispositivi protesici non impiantabili è formulare linee di indirizzo per la stesura di un Capitolato tipo di livello regionale per la fornitura degli ausili, al fine di ottimizzare le procedure di gestione in un’ottica di valorizzazione del magazzino aziendale.

Costituisce invece obiettivo delle attività di analisi dei blocchi operatori l’elaborazione di un modello di schedulazione, basato su un caso studio specifico, che tenga conto dei vincoli di risorse, dei flussi dei pazienti e delle disponibilità dei reparti.

In ambito di logistica dei laboratori, le attività perseguono l’obiettivo di giungere a un’armonizzazione generale dei criteri per il trasporto dei campioni biologici, valida per tutta la Regione.

Metodo di lavoro

Il gruppo di lavoro svolge analisi di tipo quantitativo dei dati forniti dalle ASR. Le analisi di tipo qualitativo sono condotte con riferimento ai casi studio e prevedono interviste con i referenti dei servizi e analisi della documentazione disponibile.

Tempistiche: Gennaio 2019 - Dicembre 2019

Prodotti attesi

Rapporti di Ricerca, report di monitoraggio, seminari, note brevi, relazioni.

Responsabile di progetto
Sylvie Occelli

Gruppo di lavoro

Sara Macagno, Carlo Rafele (Politecnico di Torino).


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search