RICERCHE Print

Progettazione e valutazione di modelli logistici per la sanità piemontese





2014-2023

Area tematica
  • Salute

Attività

Il tema della logistica sanitaria comprende vari progetti che spaziano dalla macro logistica (movimentazione di beni dai Presidi Ospedalieri e Distretti Territoriali verso i magazzini, e viceversa) alla micro logistica (movimentazione di beni e persone all’interno dei singoli reparti) a temi riguardanti la gestione operativa e l’analisi dei processi gestionali e organizzativi in Sanità.
Dal 2018 l’IRES ha avviato le seguenti attività: analisi processi per la gestione dei dispositivi protesici non impiantabili e dei relativi ausili, analisi di metodi per la schedulazione delle attività dei blocchi operatori dei Presidi Ospedalieri e analisi dei flussi dei pazienti da e verso i Pronto Soccorso.

Obiettivo del progetto

L’IRES supporta la Regione Piemonte relativamente a indagini sulla Macrologistica, per ipotizzare scenari di accorpamento sovraziendali e/o esternalizzazioni in un'ottica di logistica integrata, e sulla Micrologistica per conoscere il grado di digitalizzazione delle ASR e le tecnologie utilizzate.
Il contributo, inoltre, comprende l’elaborazione di modelli di schedulazione delle sale operatorie con la finalità di indicare possibili razionalizzazioni e armonizzazioni dei processi chirurgici con ricadute positive sulla gestione delle liste d’attesa, e la restituzione di analisi per lo studio e la definizione di un modello di gestione dei flussi dei pazienti inter-ospedalieri e/o verso le strutture di assistenza territoriali.

Metodo di lavoro

Sono previste analisi di tipo quantitativo e qualitativo sulla base dei dati forniti dalle ASR tramite apposite indagini e tavoli di lavoro organizzati a seconda delle necessità conoscitive.

Tempistiche: Gennaio 2023 - Dicembre 2023

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca e metodologici, contributi, note brevi, relazioni, seminari. In particolare, si prevede la restituzione di:
- analisi generali nel settore della Macrologistica e Micrologistica su casi studio specifici in base a richieste regionali
- analisi della schedulazione dei blocchi operatori su varie specialità chirurgiche, e flussi di ricovero e dimissione dei pazienti, all’interno degli ospedali e verso le strutture assistenziali successive su casi studio specifici.

Responsabile di progetto
Sara Macagno

Gruppo di lavoro

Sara Macagno, Giovanna Perino e Carlo Rafele - Politecnico di Torino


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search