RICERCHE Print

Studi dei modelli innovativi dell’assistenza e dei percorsi di salute per i pazienti cronici





2018-2023

Area tematica
  • Salute

Attività

La progressiva crescita del numero di pazienti cronici richiede un notevole impegno di risorse e di professionalità diverse, al fine di assicurare continuità nella presa in carico per lunghi periodi e la riorganizzazione dell’assistenza secondo una logica di rete.
L’IRES Piemonte ha predisposto, per conto e in collaborazione con la Direzione Sanità della Regione Piemonte, le “Linee di Indirizzo per lo Sviluppo dei Percorsi di Salute e diagnostici terapeutici ed assistenziali - PSDTA”, che vogliono rappresentare un riferimento per la stesura dei PSDTA riferiti alle singole patologie.

Obiettivo del progetto

Il lavoro è teso a garantire un contributo analitico alla Regione Piemonte e alle ASL piemontesi, per l’adozione del modello sperimentale d’integrazione delle cure primarie, prevedendo analisi e approfondimenti dei possibili nuovi modelli organizzativi e delle caratteristiche della domanda di beni e servizi socio sanitari da parte dei pazienti cronici.
Sarà inoltre supportata la Direzione Sanità per la definizione del Cruscotto degli Indicatori Territoriali e la stesura, l’applicazione e il monitoraggio dei Percorsi di Salute Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PSDTA) dei pazienti cronici, riferiti a specifiche patologie.

Metodo di lavoro

Il gruppo di lavoro svolgerà approfondimenti sui processi di cura, attraverso analisi quantitative e qualitative e dei dati del Sistema Informativo Sanitario, approfondimenti della letteratura di settore, studio di buone pratiche. L’assistenza in tema di PSDTA e la valutazione della performance dei Servizi Territoriali, mediante lo sviluppo di un Cruscotto di indicatori, prevede la partecipazione e il supporto a gruppi di lavoro, nonché la partecipazione a seminari e webinar di confronto e di approfondimento su specifici temi.

Tempistiche: Gennaio 2023 - Dicembre 2023

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca e metodologici, contributi, note brevi, relazioni, seminari, in tema di:
- PSDTA e di valutazione delle risorse, dei processi e dei risultati dei servizi territoriali in Piemonte (sviluppo del Cruscotto Indicatori dei Servizi Territoriali e dei Cruscotti Tematici);
- esperienze innovative delle cure primarie nelle ASL piemontesi;
- costi e tariffe delle strutture sanitarie e socio-sanitarie regionali e per gli interventi domiciliari.

Responsabile di progetto
Giovanna Perino

Gruppo di lavoro

Giovanna Perino, Gabriella Viberti, Nucleo HTAM IRES, Nucleo Edilizia Sanitaria IRES, Servizio Epidemiologia ASLTO3, Politecnico di Torino.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search