RICERCHE Print

Prevenzione e promozione della salute





2022-2023

Area tematica
  • Salute

Attività

L’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome n. 127/CSR del 6 agosto 2020 approva il Piano Nazionale della prevenzione 2020-2025 (PNP). La Regione Piemonte, con D.G.R. n. 16 – 4469 del 21 dicembre 2021, approva il PRP 2020-25 ed è in fase di sviluppo avanzata la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) che comprende, tra le macro aree strategiche anche la MAS 7 relativa alla prevenzione e promozione della salute.

Obiettivo del progetto

Il gruppo di lavoro IRES avrà il compito di produrre, su richiesta del Settore Prevenzione della Direzione Sanità, nonché delle Aziende sanitarie, elaborazioni, analisi, approfondimenti necessari alla concretizzazione delle azioni previste sino al 2025 dal Piano regionale di prevenzione. Particolare attenzione verrà dedicata alle diseguaglianze di genere e alle disparità generazionali, due priorità trasversali del PNRR. Si prevede inoltre di mettere allo studio e sperimentare strumenti di valutazione dei Servizi di Prevenzione presenti nelle ASL piemontesi.

Metodo di lavoro

Ricognizioni specifiche per gli adempimenti ministeriali connessi al PNP. Analisi e valutazione dei fabbisogni, dei servizi e dei risultati attraverso la consultazione delle banche dati di settore e della letteratura scientifica nazionale e internazionale, indagini ad hoc e partecipazione a gruppi di lavoro.

Tempistiche: 2022 - 2023

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca e metodologici, contributi, note brevi, relazioni, seminari.

Responsabile di progetto
Giovanna Perino

Gruppo di lavoro

Stefania Bellelli, Giovanna Perino, Valeria Romano, Chiara Rivoiro, Bibiana Scelfo, Gabriella Viberti, con il gruppo dell’Area Salute per temi di competenza.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search