RICERCHE Print

Le politiche per la tutela della salute mentale - Anno 2019





2019

Area tematica
  • Salute

Attività

Nel 2018 l’IRES ha contribuito alla stesura del Piano d’Azione regionale per la Salute Mentale (PASM).

Nel 2019 ha collaborato con la Regione all’analisi dei dati relativi alla salute mentale e ha supportato l’attuazione di provvedimenti di altri Settori, quali la Legge Regionale 9/2016 per la prevenzione del Gioco d’azzardo patologico e il Piano Regionale Cronicità (PRC). Inoltre, ha messo a disposizione le proprie competenze agli stakeholders della società civile partecipando a progetti già avviati e promuovendone di nuovi, inerenti gli spazi per la cura del benessere psichico.

Affiancano queste attività l’analisi delle voci di spesa e delle attività per la salute mentale in Piemonte, la ricognizione delle tariffe e della residenzialità psichiatrica, la costruzione del budget dei servizi psichiatrici.

Obiettivo del progetto

Questa linea di attività si propone di accompagnare la Regione nell’attuazione del PASM, supportare la costruzione di strumenti per monitorare e valutare gli interventi che il Piano promuove e, più in generale, definire le azioni per sviluppare percorsi di salute mentale in Piemonte e inerenti il PRC.

Metodo di lavoro

Lo staff dell’IRES Piemonte collabora con la Regione Piemonte e le Fondazioni Bancarie mediante indagini dei percorsi di cura dei pazienti e delle iniziative avviate in regione. Le indagini sono svolte attraverso interviste, focus group, analisi della letteratura e utilizzo di indicatori costruiti con i dati del Sistema Informativo Sanitario, in particolare del flusso per la Salute Mentale (SISM).

Tempistiche: Gennaio 2019 - Dicembre 2019

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca, rapporti metodologici, note brevi, seminari, relazioni.

Responsabile di progetto
Renato Cogno

Gruppo di lavoro

Marco Sisti, Gianfranco Pomatto, Chiara Rivoiro, Gabriella Viberti, Giovanna Perino.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search