RICERCHE Print

Analisi dei fabbisogni professionali del Piemonte - Anno 2022-2023





2017-2023

Area tematica
  • Istruzione e Lavoro
  • Ricerca trasversale

Attività

Dal 2017 l’IRES supporta la Regione Piemonte nell’attività di compilazione del Modello previsionale per la determinazione del fabbisogno formativo di professionisti sanitari. Oltre a supportare la Regione nella compilazione del modello e nella sua applicazione, vengono svolte ogni anno attività di ricerca sulla domanda e sull’offerta di professionisti sanitari.
Con riferimento alla domanda, vengono effettuate analisi sulla composizione demografica della popolazione e delle implicazioni di carattere epidemiologico, nonché sull’innovazione organizzativa negli scenari di cura; interviste a referenti degli Ordini professionali; analisi dei recenti provvedimenti normativi regionali. Con riferimento all’offerta, vengono analizzati i dati relativi ai professionisti impiegati nel settore pubblico a livello regionale.

Obiettivo del progetto

Il lavoro è finalizzato a stimare il fabbisogno di personale e, di conseguenza, il numero di posti da mettere a concorso nei corsi di laurea delle professioni sanitarie triennali e a ciclo unico. L’obiettivo della programmazione è garantire prospetticamente un’offerta di personale sanitario in equilibrio rispetto alla domanda di salute nel settore pubblico e privato.

Metodo di lavoro

Per le analisi di tipo quantitativo sul personale sanitario in servizio si utilizzano i dati del Conto Annuale (MEF), i flussi informativi OPESSAN (CSI) e i dati Co.Ge.A.P.S forniti dal Ministero della salute. Su richiesta della Regione, l’IRES ha avviato una raccolta dati di tipo quantitativo e qualitativo, mediante l’invio di questionari ai membri dell’Osservatorio regionale sulle professioni sanitarie; i dati e le informazioni raccolte sono utilizzate per l’applicazione del Modello e la stima del fabbisogno di professionisti sanitari.

Tempistiche: Gennaio 2023 - Dicembre 2023

Prodotti attesi

Relazione tecnica con le risultanze dell’applicazione del Modello ministeriale.
Presentazione dei risultati ai rappresentanti degli Ordini professionali, in collaborazione con la Regione Piemonte.
Monitoraggio del trend del personale in servizio nel sistema sanitario regionale e nazionale.
Analisi sull’andamento delle assunzioni e delle cessazioni di personale.
Contributo di ricerca sul tema dei fabbisogni formativi.

Responsabile di progetto
Daniela Musto

Gruppo di lavoro

Pasquale Cirillo, Daniela Musto, Giovanna Perino, Gabriella Viberti.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      

Search