RICERCHE Print

I Poli di innovazione e la diffusione dell’innovazione nel sistema produttivo del Piemonte





2019

Area tematica
  • Industria e Servizi

Attività

I Poli di innovazione sono strumenti di politica industriale utilizzati per promuovere il consolidamento e la crescita dei settori tecnologici più innovativi e promettenti, favorendo il dialogo tra il mondo dell’impresa ed il mondo della ricerca e la collaborazione tra imprese di varia dimensione (piccole, medie e grandi).

Essi si compongono di una serie di misure volte sia a fronteggiare l’incertezza e il rischio insito negli investimenti in ricerca e sviluppo, sia a promuovere occasioni di collaborazione tra le istituzioni della ricerca (università, laboratori, ecc.) e le realtà produttive (in modo particolare le piccole e medie imprese).

La misura iniziata nella programmazione europea 2007-2013 prosegue nell’attuale.

Obiettivo del progetto

I quesiti valutativi sono:

  • qual è il ruolo dei poli tra ‘intermediatori’ e ‘aggregatori’?
  • le imprese aderenti hanno effettivamente ampliato il loro raggio di competenze grazie ai Poli?
  • quali forme alternative di qualificazione della loro attività si offrono alle imprese?
Tempistiche: Gennaio 2019 - Dicembre 2019

Prodotti attesi

Rapporto di ricerca, seminario, note brevi

Responsabile di progetto
Vittorio Ferrero

Gruppo di lavoro

Filomena Berardi, Salvatore Cominu, Daniela Nepote, Samuele Poy.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search