RICERCHE Print

Analisi dei fabbisogni professionali del Piemonte - Anno 2017





2017

Area tematica
  • Istruzione e Lavoro
  • Ricerca trasversale

Attività

La Regione Piemonte si pone l’obiettivo di migliorare la pertinenza dei sistemi d’istruzione e formazione rispetto alle tendenze e alle esigenze del mercato del lavoro, favorendo il passaggio dall'istruzione al mondo del lavoro e migliorando la qualità del sistema di formazione, a sostegno di uno sviluppo qualificato dell’economia e dell’occupazione. Questa esigenza di ordine generale si incrocia con richieste più particolari provenienti da settori come quello sanitario: recentemente la Conferenza Stato Regioni (cfr. scheda n. 31) ha sancito l’Accordo sul documento concernente il modello previsionale e la determinazione del fabbisogno per il Servizio sanitario nazionale, per l’anno accademico 2016-2017, delle professioni sanitarie e dei laureati specialisti delle professioni sanitarie. Nel 2017 l’IRES Piemonte prevede un lavoro di affiancamento e di assistenza alla Regione Piemonte finalizzato a definire tale fabbisogno per il territorio regionale.

Obiettivo del progetto

Le domande fondamentali poste all’analisi dei fabbisogni mirano a comprendere quale sia il grado di corrispondenza tra il sistema di offerta attuale di attività formative e il quadro delle necessità di qualificazione espresso dalle scelte di assunzione e riqualificazione delle imprese. E’ però ugualmente importante alzare lo sguardo alle tendenze di prospettiva, che prefigurano importanti cambiamenti nei sistemi professionali e nei relativi quadri di competenze, in connessione con i rilevanti cambiamenti tecnologici e organizzativi in corso, intrecciati a modifiche dei mix delle attività legate a cambiamenti nel quadro dei bisogni e degli stili di vita di una popolazione in forte mutamento per età, genere, origine, livelli di istruzione.

Tempistiche: Gennaio 2017 - Dicembre 2017

Prodotti attesi

Report successivi daranno progressivamente conto dei risultati conseguiti nelle diverse linee d’attività, fruendo anche dello spazio creato per l’Analisi dei fabbisogni nel sito web del progetto SISFORM.

Newsletter e Netpaper daranno notizia in modi sintetici della loro disponibilità e contenuti.

Seminari interni al gruppo di lavoro regionale e aperti alla partecipazione dei rappresentanti degli stakeholders accompagneranno tutto il percorso di lavoro.

Responsabile di progetto
Luciano Abburrà

Gruppo di lavoro

Stefano Aimone, Giorgio Vernoni per IRES Piemonte, Mauro Durando per ORML Regione Piemonte


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search