RICERCHE Print

Le sezioni primavera in Piemonte





2018-2019

Area tematica
  • Istruzione e Lavoro

Attività

Le sezioni primavera sono un servizio destinato a bambine/i di età compresa tra i 24 e i 36 mesi introdotto su scala nazionale in via sperimentale nel 2007 per perseguire diverse finalità: rispondere alla domanda di servizi educativi per l’infanzia; qualificare l’offerta formativa rivolta a bambine e bambini dai 24 ai 36 mesi di età; sostenere il principio della continuità educativa nella fascia di età 0-6 anni; raccordare le diverse strutture e servizi dedicati alla fascia 0-6 anni; ridurre gli anticipi alla scuola dell’infanzia; promuovere la conciliazione lavoro – famiglia e l’occupazione femminile.

La recente riforma (d.lgs. 65/2017) che istituisce il sistema integrato di educazione e istruzione destinato ai bambini in età prescolare, conferma la centralità di questo servizio.

Obiettivo del progetto

I principali obiettivi di ricerca sono due:

  1. verificare il grado di diffusione di consolidamento delle sezioni primavera nel territorio regionale (dal 2007 al 2017);
  2. esaminare il rapporto tra sezione primavera e istituto degli anticipi nella scuola dell’infanzia.
Tempistiche: Aprile 2018 - Ottobre 2019

Prodotti attesi

Rapporto di ricerca, seminario presentazione, contributo per convegno Espanet 2019.

Responsabile di progetto
Vittorio Ferrero

Gruppo di lavoro

Davide Barella e Carla Nanni (IRES Piemonte), Daniela Leonardi (Università degli Studi di Milano Bicocca), Stefano Neri (Università degli studi di Milano).


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search