RICERCHE Print

Analisi del sistema dell'istruzione e della formazione professionale piemontese - Anno 2019





2019

Area tematica
  • Istruzione e Lavoro

Attività

 

Il POR FSE, come il programma di legislatura della Giunta regionale, pongono in particolare evidenza l’esigenza di prevenire e ridurre l'abbandono scolastico precoce e promuovere la parità di accesso all'istruzione prescolare, primaria e secondaria di elevata qualità.

A ciò si accompagna anche l’obiettivo di migliorare la qualità e l'efficacia dell'istruzione superiore, al fine di aumentare la partecipazione e i tassi di successo soprattutto per i gruppi più svantaggiati.

La Regione, inoltre, svolge importanti attività di programmazione della rete e dei servizi educativi, per le quali è necessaria una conoscenza costante dei flussi e della composizione dei partecipanti a tutte le attività formative. 

Obiettivo del progetto

Questa attività di monitoraggio e analisi permanente, con spiccato orientamento valutativo, mira a soddisfare l’esigenza conoscitiva identificata anche dal Comitato per la qualità della normazione e la valutazione delle politiche con la Deliberazione 1/2017, di fornire analisi periodiche dei sistemi d’istruzione e della formazione professionale, mettendone in luce punti di forza e criticità.

Tali analisi si basano sulla predisposizione e continuo aggiornamento di archivi di dati, resi anche disponibili al pubblico sul sito web dell’Osservatorio sull’istruzione e della formazione professionale.

Le analisi mirano anche ad individuare ricette di policy che abbiano l’obiettivo di limitare e prevenire l’abbandono scolastico e migliorare le performance accademiche degli studenti.

Dal 2018 questa attività viene svolta in stretta connessione con le analisi elaborate dall’Osservatorio regionale per l’Università e il Diritto allo Studio Universitario.

Tempistiche: Gennaio 2019 - Dicembre 2019

Prodotti attesi

Report e documentazioni per il Consiglio regionale.

A fine estate 2019 sarà pubblicata la versione integrale del Rapporto annuale sul sistema dell’Istruzione e della Formazione professionale piemontese, i cui diversi moduli costitutivi – a partire dalla sezione statistica – saranno resi disponibili sul sito web via via che saranno prodotti.

Oltre al Rapporto annuale sono periodicamente predisposti anche agili strumenti di comunicazione web (newsletter) e pubblicazioni monografiche on line (Netpaper).

Responsabile di progetto
Luciano Abburrà

Gruppo di lavoro

Luisa Donato, Federica Laudisa, Maria Cristina Migliore, Daniela Musto, Carla Nanni e Alberto Stanchi


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search