RICERCHE Print

Capire Formare Agire





2020-2022

Area tematica
  • Immigrazione

Attività
  • Rafforzamento delle competenze degli operatori dell'accoglienza, assistenti sociali e mediatori/trici su tematiche specifiche (sfruttamento lavorativo, sessuale e per accattonaggio; accompagnamento a percorsi di autonomia dei cittadini titolari di protezione; lavoro sociale di comunità);
  • Rafforzamento delle competenze e dell'operatività dei servizi: aggiornamento del portale della Prefettura Lo Stato per i Nuovi Cittadini;
  • Rafforzamento dell'azione di monitoraggio all'interno dei CAS: creazione di uno strumento informatico a supporto del monitoraggio; percorsi formativi rivolti a personale della Prefettura e degli enti gestori delle strutture;
  • Servizio di mediazione linguistico-culturale e a chiamata presso l’Agenzia delle Entrate;
  • Implementazione del Forum di consulenza e scambio alla pari (www.piemonteimmigrazione.it); 
  • Eventi di presentazione e di restituzione finale.
Obiettivo del progetto

Migliorare i processi organizzativi delle attività della Prefettura di Torino in relazione alle procedure riguardanti l’utenza straniera, migliorare e aggiornare le competenze degli operatori, consolidare l’attività di monitoraggio sul sistema dell’accoglienza.

Tempistiche: Febbraio 2020 - Febbraio 2022 (Prorogato al 30 settembre 2022)

Prodotti attesi
  • Percorsi formativi e aumento delle competenze degli operatori dell’accoglienza, assistenti sociali, mediatori/trici, personale della Prefettura di Torino e degli enti gestori delle strutture;
  • Implementazione degli iscritti al Forum di consulenza e confronto alla pari e apertura di nuove sezioni tematiche;
  • Strumento informatico in grado di facilitare il monitoraggio dei centri di accoglienza.
Responsabile di progetto
Roberta Valetti

Gruppo di lavoro

Roberta Valetti, Martina Sabbadini, Silvia Genetti, Serena Pecchio, Lorenzo Fruttero, Anda Tarbuna.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search