RICERCHE Print

Valutazione del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (2014-2020) - Anno 2017





2017

Area tematica
  • Finanza locale
  • Industria e Servizi
  • Ricerca trasversale

Attività

L’attività discende dalla proposta relativa alle attività di valutazione del POR FESR Piemonte 2014-2020 elaborata dall’IRES in risposta alla richiesta formulata dalla Regione Piemonte sulla scorta dell’atto regionale che individua nell’IRES Piemonte il soggetto abilitato a svolgere il ruolo di valutatore indipendente dei programmi finanziati dai fondi europei. La proposta riguarda le attività di valutazione per l’intero periodo di programmazione, mentre qui vengono considerate solo le attività riferite all’anno 2017.

Obiettivo del progetto

L’attività opererà in attuazione del Piano delle Valutazioni dei programmi operativi FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) e FSE (Fondo Sociale Europeo) 2014-2020, redatto da Regione Piemonte seguendo le indicazioni contenute nel “Documento di orientamento sui Piani di valutazione. Condizioni di riferimento per le valutazioni di impatto. Guida alla gestione della qualità delle valutazioni esterne” della Commissione Europea.

Tempistiche: Gennaio 2017 - Dicembre 2017

Prodotti attesi

Nel 2017 è previsto, oltre al report iniziale (inception report) che definirà con maggior dettaglio i contenuti delle attività da svolgere,  un rapporto annuale di monitoraggio sul POR e sulla Strategia per la specializzazione intelligente e un report di approfondimento sulle aree di specializzazione da essa individuate (Automotive, Aerospazio, Chimica verde/Cleantech, Meccatronica, Made in Piemonte- tessile e agroalimentare, Salute e benessere).  Inoltre, si ipotizza di svolgere una valutazione mirata ad analizzare azioni incluse nel passato ciclo di programmazione e confermate nell’attuale POR (2014-2020) ed altre attività a sostegno del disegno di nuove azioni (es. strumenti finanziari a sostegno dell’innovazione sociale). Sono previste attività di comunicazione specifiche (seminari, rapporti brevi, materiali ad uso web).

Responsabile di progetto
Vittorio Ferrero

Gruppo di lavoro

Davide Barella, Simone Landini, Santino Piazza, Lucrezia Scalzotto.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search