RICERCHE Print

Le politiche per la tutela della salute mentale - Anno 2017





2017

Area tematica
  • Salute

Attività

Nel settembre del 2016 la Regione Piemonte ha avviato il percorso per la costruzione del Piano di azione per la Salute Mentale in Piemonte, che ha previsto anche la costituzione dell’Osservatorio regionale sulla salute mentale. L’IRES Piemonte ha fornito un primo contributo analitico nella fase di redazione del Piano e nelle prime attività preliminari dell’Osservatorio. Il lavoro proseguirà nel 2017.

 

Le politiche per la tutela della salute mentale

Obiettivo del progetto

Il lavoro ha un duplice obiettivo. In primo luogo si condurrà un monitoraggio sistematico dell’applicazione dei Livelli Essenziali d’Assistenza (LEA) socio sanitari - con attenzione specifica ai Nuovi Lea recentemente introdotti - nella nostra regione al fine di pervenire alla ricostruzione dei percorsi e dei costi dei pazienti cronici. In secondo luogo, l’Istituto sarà coinvolto nella definizione operativa degli interventi promossi nell’ambito del Piano d’Azione regionale per la Salute Mentale (PASM), mediante la costruzione di un processo decisionale inclusivo che veda la partecipazione degli operatori sociosanitari, delle persone affette da disagio mentale e delle loro famiglie.

Tempistiche: Gennaio 2017 - Dicembre 2017

Prodotti attesi

(1) Rapporto sulla salute mentale in Piemonte, con un approfondimento relativo alle attività e costi dei servizi psichiatrici presenti sul territorio regionale.
(2) Rassegna sulle Buone Pratiche esistenti in Piemonte e in Italia.
(3) Conduzione di un percorso di discussione e confronto pubblico sugli interventi da adottare in attuazione dal Piano d’Azione per la Salute Mentale.

Responsabile di progetto
Maurizio Maggi

Gruppo di lavoro

Gabriella Viberti, Chiara Rivoiro, Renato Cogno, Eclectica (centro di ricerca privato)


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search