RICERCHE Print

Le politiche per il diritto allo studio e la libertà di scelta educativa in Piemonte





2018-2019

Area tematica
  • Istruzione e Lavoro

Attività

Analisi dell’attuazione e dei risultati delle politiche per il diritto allo studio e la libertà di scelta educativa in Piemonte.
L’indagine prevede la realizzazione di interviste in profondità con i soggetti attuatori della legge regionale n. 28/2007 e l’analisi dei principali data set amministrativi e gestionali prodotti dai diversi enti coinvolti.

Obiettivo del progetto

Il Comitato per la Qualità della Normazione e la Valutazione delle Politiche del Consiglio regionale del Piemonte ha richiesto un approfondimento sull’attuazione e i risultati delle politiche per il diritto allo studio e la libertà alla scelta educativa.
La legge regionale n. 28 del 28.12.2007 contiene all’articolo 34 una clausola valutativa. Il materiale prodotto nell’ambito di questo progetto di ricerca potrà essere utilizzato per rispondere al mandato informativo previsto dalla clausola valutativa.

Metodo di lavoro

Analisi quantitativa: elaborazione di statistiche descrittive e distribuzioni di frequenza derivanti dall’analisi dei dati contenuti nei principali data set amministrativi e gestionali.

Analisi qualitativa: interviste in profondità con i referenti di enti e amministrazioni locali.

Tempistiche: Febbraio 2018 - Dicembre 2019

Prodotti attesi

Rapporto di ricerca, note di lavoro per le Direzioni coinvolte e presentazione in Consiglio regionale delle risultanze delle analisi svolte.

Responsabile di progetto
Luciano Abburrà

Gruppo di lavoro

Federica Laudisa (Project manager), Carla Nanni.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search