RICERCHE Print

Monitoraggio e valutazione delle strutture ospedaliere: I consumi e la spesa dei vettori energetici





2019

Area tematica
  • Salute

Attività

Dal 2008 la Regione Piemonte svolge, con il supporto di enti strumentali, attività di programmazione, gestione e monitoraggio degli investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie per mezzo di specifici sistemi informatizzati. Dal 2014 l’IRES contribuisce a questa attività attraverso l’acquisizione di dati e l’elaborazione di analisi utili al monitoraggio degli asset delle reti e delle strutture sanitarie e delle politiche di investimento. 

Con riferimento al tema dei vettori energetici, l’IRES effettua il monitoraggio dei consumi annuali e della spesa corrispondente per i presidi ospedalieri e per le strutture sanitarie territoriali della Regione Piemonte.

Obiettivo del progetto

L’attività è finalizzata alla creazione di un Data Base, aggiornato con cadenza annuale, dei consumi e della spesa dei vettori energetici utilizzati nelle strutture sanitarie pubbliche della Regione Piemonte, al fine di monitorarne le variazioni, proporre linee di indirizzo utili alla valorizzazione dell’esistente e valutare gli esiti determinati dagli interventi condotti in passato.
La raccolta dati è effettuata contestualmente all’interlocuzione con le ASR (Aziende Sanitarie Regionali) per l’aggiornamento annuale del DES (Database Edilizia Sanitaria).

Metodo di lavoro

Le metodologie adottate sono di tipo quantitativo e qualitativo: elaborazione e analisi dei dati raccolti dai Servizi di Energy Management delle ASR del Piemonte, interviste presso le ASR.

Tempistiche: Gennaio 2019 - Dicembre 2019

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca, report di monitoraggio, seminari, note brevi, relazioni.

Responsabile di progetto
Marco Sisti

Gruppo di lavoro

Sara Macagno, Marco Carpinelli.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search