RICERCHE Print

Sanità digitale e accesso alle cure dei pazienti cronici - Attività 2019





2019

Area tematica
  • Salute

Attività

La sanità digitale è una strategia obbligata per rispondere ai bisogni di cura derivanti dalle fragilità di una fascia sempre più larga della popolazione.

Le indicazioni contenute nel Piano della Sanità Digitale e in quello della Cronicità approvati nel 2018, costituiscono riferimenti importanti per lo sviluppo di questa strategia.

Da circa tre anni l‘IRES conduce ricerche sul tema attraverso due linee di attività: rilevazione ed analisi dei progetti di telemedicina sul territorio regionale; indagine delle esperienze di realizzazione e diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) sul territorio regionale e nazionale.

Queste attività hanno fornito alcune indicazioni di policy per elaborare strategie di integrazione, utilizzo e diffusione di tali servizi.

Obiettivo del progetto

L’attività di ricerca si propone di approfondire le attuali modalità di accesso alle cure in relazione alle caratteristiche demografiche e territoriali, al fine di definire criteri di appropriatezza per lo sviluppo di servizi di sanità digitale e telemedicina con particolare riferimento a quelli per la gestione delle cronicità.

Nello specifico le attività prevedono approfondimento su bisogni di cura alla luce della popolazione; analisi dei flussi di accesso alle cure da parte dei pazienti con patologie croniche; monitoraggio dello stato di realizzazione dei servizi di telemedicina sul territorio piemontese; incontri con referenti regionali, esperti e operatori del servizio sanitario direttamente interessati nell’erogazione di questi servizi.

Metodo di lavoro

Per raggiungere gli obiettivi del progetto, il gruppo di lavoro svolgerà analisi di tipo quantitativo, su dati estratti dai flussi del Sistema informativo nazionale e regionale, e di tipo qualitativo, attraverso la raccolta di informazioni mediante interviste e questionari, approfondimenti della letteratura nazionale e internazionale, partecipazione a gruppi di lavoro interni ed esterni ad IRES, tramite collaborazioni.

Tempistiche: Gennaio 2019 - Dicembre 2019

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca, rapporti metodologici, note brevi, seminari, relazioni.

Responsabile di progetto
Sylvie Occelli

Gruppo di lavoro

Sylvie Occelli, Valeria Romano, Bibiana Scelfo.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search