RICERCHE Print

Potenzialità edilizie degli ospedali pubblici regionali





2020-2023

Area tematica
  • Salute

Attività

La programmazione degli interventi in edilizia sanitaria è sostenuta dalla conoscenza della disponibilità e della capacità dell’esistente di ricevere e valorizzare gli investimenti rispetto alle finalità di conservazione, adeguamento od innovazione del patrimonio e di trasformazione della rete ospedaliera.

Le attività descrivono l’esistente mettendo in evidenza le criticità e le potenzialità edilizie e funzionali attuali e proponendo, sulla base della sua attitudine alla trasformazione e degli indirizzi della programmazione sanitaria, degli indirizzi di intervento per accompagnare l’evoluzione della rete ospedaliera.

Le attività, infine, permettono valutazioni ex ante od ex post delle strategie di investimento al fine di indagarne gli esiti o di prevederne gli effetti a livello delle singole strutture interessate o dell’intera rete ospedaliera Regionale.

Obiettivo del progetto

Supportare la Regione Piemonte e le Aziende Sanitarie nella definizione di strategie di investimento per la conservazione, l’adeguamento e l’innovazione del patrimonio ospedaliero regionale.

Tempistiche: 2020 - 2023

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca e metodologici, contributi, note brevi, relazioni, seminari. In particolare, si prevede la restituzione di un rapporto annuale sulle potenzialità degli ospedali pubblici regionali.

Responsabile di progetto
Guido Tresalli

Gruppo di lavoro

Luisa Sileno, Guido Tresalli.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search