Guardare oltre il presente: Alba e il Cuneese

langhealefbFra ripresa globale e opportunità locali. L'Ires Piemonte porta ad Alba i risultati della Relazione  socio economica del Piemonte 2017.

Lunedì 13 novembre nella Sala Conferenze di Banca d'Alba, alle ore 17.30, il direttore dell'Ires Marco Sisti con ricercatori Luciano Abburrà, Stefano Aimone e Maurizio Maggi, discuteranno della situazione del Cuneese, dopo i saluti e l'introduzione di William Revello, Consigliere comunale Città di Alba e Luca Angelantoni, Vice Presidente IRES Piemonte. Interverranno Elena Bottasso, Ricercatrice della Fondazione CRC, Tino Cornaglia, Presidente della Banca d'Alba e Marco Bertoluzzo, Direttore del Consorzio Alba Langhe Roero.

A fare le conclusioni sarà Maurizio Marello, Sindaco della Città di Alba.
L'incontro sarà anche l'occasione per anticipare i contenuti del Rapporto sul Quadrante Sud Ovest del Piemonte, elaborati nell'ambito del Progetto Antenne. Mentre i segnali positivi si consolidano a livello internazionale e l’Italia cerca di agganciarsi alla ripresa, l’ombra della crisi si ritira, portando alla luce, anche in Piemonte, un paesaggio economico e sociale che l’ultimo decennio ha cambiato in profondità. Qualcosa è riuscito a sopravvivere, qualcos’altro è andato perduto. Ma ogni crisi apre opportunità nuove e la possibilità di sfruttarle dipende dalle caratteristiche dei singoli territori, dalle capacità dei cittadini e dalla visione delle loro leadership.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search