Osservatorio regionale usura: l'Ires collabora

usura18fbL’Ires collaborerà con lOsservatorio per il contrasto a usura, estorsione e sovraindebitamento. L’Istituto svolgerà con l’organismo regionale una serie attività che sono state specificate durante la prima riunione, successiva alla riforma della legge 8 del 19 giugno. Una norma approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa e nata per la prevenzione e il contrasto di questi fenomeni che attraversano anche il nostro territorio.In cantiere ci sono diverse iniziative: registrare i dati statistici regionali e nazionali che riguardano questi fenomeni; diventare fattore propulsivo di politiche regionali che favoriscano il contrasto e la prevenzione; promuovere progetti di educazione civica rivolgendosi alla cittadinanza, anche quella più giovane. Da quest’anno verranno realizzate alcune proposte dell’Ires Piemonte per poter efficacemente monitorare il territorio e proseguiranno quelle con vari enti come la Fondazione Don Mario Operti e Libera Piemonte.
Nel 2018, infine, la cerimonia principale della 23ma Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo) si terrà a Saluzzo, in provincia di Cuneo.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search