40 anni di Salute in Piemonte

40nnisalutnov2018La salute dell’ambiente è la tua salute! La sfida dell’integrazione nelle politiche. Se ne parla il 27 Novembre 2018 al Coripe, nell'ambito di una serie di incontri organizzati dal Consiglio Regionale del Piemonte e dalla Regione Piemonte con i protagonisti dei primi 40 anni della sanità regionale. Una riflessione corale  su una delle più importanti conquiste sociali del nostro Paese: un sistema universalistico moderno, solidale, non discriminante e sobrio. Un calendario di incontri per dare forza a un impegno culturale e politico per il futuro del diritto alla salute nella regione Piemonte e nel nostro Paese.

E’ ormai riconosciuta la rilevanza sulla salute degli stili di vita, della qualità dell’ambiente e delle condizioni socio-economiche e la necessità di politiche integrate capaci di conseguire obiettivi di riduzione degli impatti sull’ambiente e sulla salute. In quest’ottica, alimenti, acque, radioattività, trasporti, rumore e rischi, fanno parte dell’“ambiente” e vanno gestiti con lo stesso approccio.
Un approccio basato sulla conoscenza delle fonti di emissione e sulle stime degli effetti sulla popolazione, orientato all’integrazione, all’efficacia delle politiche e degli interventi conseguenti.

In che modo questa prospettiva è assunta dalle politiche in Piemonte?
Come concorrono gli attori del territorio a sviluppare politiche e azioni per migliorare
le condizioni di vita e il benessere delle persone?
Quali prospettive perseguire oggi?

Per Ires intervengono Marco Sisti, direttore, e Nerina Dirindin, presidente del Comitato Scientifico.

Qui il programma

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search