Che cosa ha insegnato la crisi agli economisti?

rethinkingfb 1Conversazione su un libro che sta per uscire: Rethinking macroeconomics with endogenous market structure, di Marco Mazzoli (Unige), Matteo Morini (UniTo) e Pietro Terna (UniTo).
Questo libro tratta un aspetto in parte trascurato nella ricerca macroeconomica: l’esistenza sul mercato di grandi imprese oligopolistiche. L'ingresso e l'uscita di tali imprese in un'economia oligopolistica sono fenomeni di entità così grande da influire pesantemente sull'equilibrio generale del sistema.

La tesi degli autori è che l’adozione di una tecnica chiamata “simulazione ad agenti” consenta di migliorare la capacità degli economisti e degli operatori di leggere e interpretare i processi di cambiamento di un’economia. Il seminario è un’occasione per discutere questa tesi e per capire quali potrebbero essere le applicazioni dell’approccio proposto su scala locale.

Se ne parla Martedì 4 dicembre in Sala Conferenze, IRES 

Interviene Marco Sisti, direttore Ires Piemonte

Qui il programma

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search