L’attuazione delle politiche pubbliche

librovinorettfbIl volume propone indicazioni su come condurre l’analisi dei processi di attuazione, ma anche su come migliorare la progettazione e la gestione degli interventi per aumentarne le possibilità di successo.

Le politiche pubbliche nascono per porre rimedio a problemi collettivi. Si dispiegano spesso a seguito di lunghi e approfonditi dibattiti, sulla base di piani relativamente precisi, mettendo in campo conoscenze e tecniche di intervento. Quasi mai, però, succede ciò che si aspettavano i decisori. Come ci mostra l’esperienza quotidiana, difficilmente le politiche, anche se dotate delle risorse necessarie, raggiungono tutti i risultati auspicati. Spesso è la fase dell’attuazione quella responsabile dei deludenti risultati dei programmi.

Perché le politiche quasi mai rispecchiano le intenzioni dei decisori? Cosa avviene quando un programma si cala in una realtà sociale per tentare di “cambiare le cose”? Come dare un’efficace realizzazione degli interventi pubblici?

La presentazione del libro è Mercoledì 19 dicembre  in IRES Piemonte

Intervengo Marco Sisti, direttore, Cristina Bargero, ricercatrice, Stefania Ravazzi, Comitato Scientifico.

Qui il programma

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search