Ires porta ad Alba i risultati della Relazione socio economica

langhealefbIl Piemonte fra ripresa e stagnazione. L'Ires Piemonte porta ad Alba i risultati della Relazione socio economica del Piemonte 2018.
Nel 2018 il PIL è cresciuto meno delle attese in Italia e in Europa. Il Piemonte non fa eccezione ma al tempo stesso ospita gruppi di imprese competitive nell’export  e territori vitali. Segnali di flessione e di ripresa si mescolano dunque in questa fase di passaggio. Prevarranno i secondi - e il Piemonte si aggancerà alle regioni più dinamiche del Nord - o i primi, e resteremo indietro? È presto per dirlo, ma la Relazione annuale dell’IRES, affiancata dai rapporti di quadrante, offre una panoramica aggiornata sugli elementi chiave e sulle scelte che possono orientare il nostro futuro in una direzione o nell’altra.

Sabato 16 febbraio nella Sala Conferenze di Banca d'Alba, alle ore 10.00, il direttore dell'Ires Marco Sisti con ricercatori Carla Nanni, Gabriella Viberti e Maurizio Maggi, discuteranno della situazione del Cuneese, dopo i saluti e l'introduzione di William Revello, Consigliere comunale Città di Alba. Interverranno Pierpaolo Stra Presidente Comitato Esecutivo della Banca D’Alba e Gianfranco Cassissa Direttore Amministrativo, ASL CN2.
A fare le conclusioni sarà Maurizio Marello, Sindaco della Città di Alba.

Qui il programma

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search