Persone e prosperità nella Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

protocollogreen2019Tavolo di lavoro del Protocollo: “La Regione Piemonte per la Green Education”. La Regione Piemonte ha avviato nel 2019 il percorso di costruzione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile. Il Protocollo “La Regione Piemonte per la Green Education” è uno degli strumenti e contesti “chiave” di tale percorso.
La Città metropolitana di Torino, assieme a una pluralità di attori del Protocollo, sta concludendo il progetto A.P.P. VER. – Apprendere Per Produrre Verde,considerato strategico fin dall’origine per elaborare modelli, strumenti e conoscenze utili agli sviluppi del Protocollo stesso.

A partire dall’indagine realizzata nel 2018 con i sottoscrittori rispetto agli obiettivi della Strategia Nazionale, da A.P.P. VER. e da altre esperienze rilevanti di conoscenza, è stata elaborata una proposta di lavoro per il Tavolo del Protocollo, base di discussione per la costruzione della Strategia nei campi dell’educazione e formazione per la green economy e lo sviluppo sostenibile. Tale proposta è inserita nel Documento tecnico di impostazione primi indirizzi della strategia regionale per lo sviluppo sostenibile del Piemonte, approvato dalla Giunta Regionale il 16 maggio 2019.
Come la Regione Piemonte e il territorio si organizzano per la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile? Per quali obiettivi, su quali contenuti, con quali relazioni e processi? Sono le domande generali per le quali il Tavolo del Protocollo dovrà individuare indirizzi condivisi.

La partecipazione al Tavolo di lavoro è riservata ai sottoscrittori del Protocollo “La Regione Piemonte per la Green Education".

Se ne parla giovedì 13 giugno alle ore 9.30 in Sala Conferenze Ires Piemonte.

Per Ires intervengono Claudia Galetto e Francesca S. Rota

Qui il programma

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search