Settimana della Ricerca: Investire in istruzione di qualità

spese istruzione2019fbI Conti Pubblici Territoriali come strumento di aiuto alla programmazione e alla valutazione delle politiche. La settimana della ricerca dell’IRES Piemonte ospiterà quest’anno un approfondimento monografico sui flussi finanziari dei Conti Pubblici Territoriali (CPT) sul settore dell’istruzione in Piemonte e nelle altre regioni italiane.

Il sistema dei Conti Pubblici Territoriali registra l’andamento delle entrate e delle spese delle amministrazioni pubbliche e di tutti gli enti appartenenti alla componente allargata del settore pubblico. Si tratta di una fonte informativa importante per la programmazione e la valutazione delle politiche. Per mettere a disposizione dei decisori pubblici locali un quadro di riferimento esaustivo, occorre però andare oltre l’esame dei flussi finanziari e integrare i dati dei Conti Pubblici Territoriali con altre risorse informative.

Organizzare i dati e analizzarli in modo sistematico per verificare i risultati ottenuti grazie agli investimenti in istruzione: questa è la sfida che coinvolge ricercatori e manager pubblici. Anche nell’ottica di dar vita a politiche regionali coerenti con il goal n. 4 dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite: fornire un’educazione di qualità - equa ed inclusiva - e opportunità di apprendimento per tutti.

Se ne parla Mercoledì 19 giugno, ore 9.30, Sala Conferenze Ires, Via Nizza, 18-Torino.

Per Ires intervengono: Marco Sisti, direttore Ires Piemonte, Santino Piazza e Federica Laudisa, ricercatori.

Qui il programma

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search