A.P.P. VER.: parte la "formazione per i formatori".

immagine APPVER2019A.P.P. VER. – Apprendere per produrre verde propone un percorso di "formazione per formatori ". Cosa c’è di nuovo da imparare per lo sviluppo sostenibile? La Città metropolitana di Torino e Ires Piemonte, con il CREA, il Politecnico e l'Università degli Studi di Torino, offrono un percorso di "formazione per formatori": tre incontri e un seminario per sette temi “green”.

Quando si dice che l’istruzione, la formazione e l’educazione sono le fondamenta dell’Agenda 2030 a quali processi, conoscenze, competenze e valori ci si riferisce? La transizione verso un nuovo modello di sviluppo mette a dura prova chi educa e forma. Questa proposta formativa vuol riflettere sul cambiamento necessario alla scuola e alla formazione professionale in questo ambito.

I corsi  sono rivolti a tutti i formatori delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutti gli indirizzi, alle agenzie di formazione professionale e agli altri attori del territorio implicati nei processi di cambiamento.

Sono strutturati in tre incontri:  due workshop e una visita, più  un  seminario; servono per conoscere i mutamenti del sistema socio-economico territoriale, attraverso il contatto diretto con le organizzazioni green del territorio, il mondo della ricerca e l’utilizzo di strumenti elaborati nel progetto A.P.P. VER. 

L'intento è di  realizzare “curvature” dei profili di competenza e dei curricula che avvicinino ai cambiamenti introdotti dallo sviluppo sostenibile e dalla green economy.

Per informazioni e iscrizione ai corsi scarica qui  la brochure

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 ottobre 2019 qui: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search