Covid-19. Atenei e immatricolazioni: quale sarà l'impatto?

covideimmatricolazioniFBCovid-19: quale impatto sulle immatricolazioni negli atenei del Piemonte?

Lo studio IRES si focalizza sugli immatricolati negli atenei piemontesi. La domanda cui si tenta di rispondere è: quanti saranno nel 2020/21? 

La pandemia da Covid-19 avrà un impatto sulle iscrizioni all’università? Sembra ormai opinione diffusa, avvalorata da alcune ricerche nazionali e estere.

Fare previsioni in un contesto ancora mutevole e pieno di incognite è un compito arduo: nella ricerca si distinguono due possibili effetti. Da un lato, quello della pandemia sulle scelte di mobilità degli studenti (a causa del timore del contagio, dell'incertezza circa lo svolgimento della didattica in presenza e/o online e del ritorno d'immagine negativo, specie delle regioni del Nord). Dall'altro, quello della crisi economica generata dal Covid-19 che potrà avere ripercussioni sulla scelta di iscrizione all'università.

L'esito è differente a seconda dell'ateneo perché differente è la provenienza geografica degli studenti iscritti (si stima minore o nullo al Piemonte Orientale e più significativo al Politecnico di Torino). Tuttavia, anche nello scenario previsionale peggiore si prevede un calo complessivo degli immatricolati negli atenei piemontesi non superiore al 6%.

Scarica qui il Contributo 305/2020 "Covid-19: quale impatto sulle immatricolazioni negli atenei del Piemonte?", a cura di F. Laudisa e D. Musto.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search