Formazione per la Mobilità Professionale della Compagnia di San Paolo

FMPCompagniasanpaoloFB

IRES Piemonte ha pubblicato i risultati di un’analisi svolta sul programma Formazione per la Mobilità Professionale (FMP), un’importante misura di politica attiva del lavoro, attuata nella provincia di Torino grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo e realizzata da una partnership composita (Compagnia delle Opere, Fondazione Operti, Immaginazione e Lavoro, Piazza del Lavoro e Ufficio Pio).

FMP – che è in linea con diversi SDGs dell’Agenda 2030 (Sconfiggere la povertà, Istruzione di qualità, Parità di genere, Lavoro dignitoso e crescita economica, Ridurre le disuguaglianze) -, è rivolto ad adulti residenti nell’Area metropolitana di Torino di età superiore ai 29 anni che attraversano una condizione di particolare fragilità sociale ed economica e necessitano di un supporto per collocarsi o ricollocarsi nel mercato del lavoro e include attività di orientamento di base e formazione per persone alla ricerca di lavoro.

Qui il Contributo di Ricerca: Il programma Formazione per la Mobilità Professionale (FMP) della Compagnia di San Paolo. Una valutazione degli effetti occupazionali, a cura di N. Aimo e S. Poy, G. Pomatto.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search