Bisogni abitativi e strumenti di intervento

bisogniabitativi2020fbBisogni abitativi e strumenti di intervento. Una discussione a partire dalla pubblicazione di due numeri monografici: Autonomie Locali e Servizi Sociali (3/2018) dal titolo “La multidimensionalità delle disuguaglianze sociali e abitative: il ruolo delle politiche per la casa”; La Rivista delle Politiche Sociali (4/2018) dal titolo “Le nuove forme dell'abitare”.

La casa viene spesso citata nelle discussioni sullo sviluppo urbano, sul consumo di suolo, sui consumi energetici, sulla sicurezza antisismica. E la condizione abitativa dovrebbe essere un elemento centrale nei discorsi relativi alla povertà, al disagio sociale e alla disuguaglianza.

L’incontro è dedicato a questi temi: l’eterogeneità dei bisogni abitativi, gli strumenti di intervento e le prospettive di sviluppo, a partire da due recenti volumi dedicati a questo settore di policy.

Se ne è parlato in Ires Mercoledì 29 gennaio 2020.

Interviene Renato Cogno.

Qui il programma

 

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search