L'alternanza che funziona: fare rete per risolvere i bisogni

alternanazascuolavorofbPubblicato da Fondazione CRC lo studio che analizza cinque progetti di alternanza scuola lavoro in provincia di Cuneo, a cura di M.C. Migliore.

L'obiettivo è individuare le condizioni che portano al  successo di questi progetti. Il successo è definito dalle caratteristiche richieste dalla legge 107/2015.

La progettazione con soggetti esterni e l'integrazione dei progetti di alternanza nella didattica standard è stato favorito da: buoni rapporti delle scuole con le loro comunità locali; capacità di sviluppare progetti rilevanti per i giovani; presenza di  insegnanti disposti a innovare la didattica tradizionale; esterni  alla scuola che intravedono potenzialità nel collaborare con le scuole.

La ricerca  rivela che progetti di questo tipo possono migliorare le conoscenze teoriche, dimostrando che alternare scuola e lavoro ha un significato più ampio rispetto al solo orientamento per gli  studenti.

Scarica qui il volume

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search