Misure a sostegno dell'imprenditorialità

imprenditorialitàpoy2020fbSulla RIV -Rassegna Italiana di Valutazione- è uscito l'articolo: "Misure a sostegno dell’imprenditorialità: evidenze da una politica pubblica locale (MIP, Regione Piemonte), di Samuele Poy.

Secondo l’ISTAT, a 5 anni dalla nascita meno di una impresa su due risulta ancora attiva. Vale la pena accompagnare aspiranti imprenditori nell’avvio di un’attività in proprio?

Il programma MIP (Mettersi in Proprio) da decenni sul territorio piemontese, fornisce assistenza professionale e di accompagnamento per persone interessate a realizzare un’idea imprenditoriale.

Utilizzando una logica di stampo controfattuale, in un recente studio, IRES Piemonte ha paragonato la sopravvivenza di imprese beneficiarie del programma MIP (tra il 2010 e il 2013) con quella di imprese piemontesi aventi caratteristiche simili nate spontaneamente sul mercato nel medesimo periodo.

Il confronto tra i due gruppi suggerisce un effetto positivo della partecipazione: a 5 anni dalla costituzione per le imprese nate con il programma MIP si stima un tasso di sopravvivenza di 10,4 punti percentuali più alto.

Leggi qui l'articolo

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search