Osservatorio Ripartenza Monitoraggio: Report

RiapartenzafotoFBIl report di Ires Piemonte per il Comitato di monitoraggio per la Fase 2.

La sospensione delle attività nel periodo del lockdown ha anche avuto  riflessi sugli avviamenti al lavoro non solo riducendoli di numero, malimitando la connessione fra diverse aree geografiche della regione. Se fino a febbraio le connessioni fra luogo di domicilio del lavoratore e sede del datore di lavoro coprivano tutta la pianura e buona parte della bassa collina, già a marzo si evidenziavano le prime rarefazioni, anche se restava forte il legame di Torino con Canavese e nord-est. La rarefazione degli avviamenti e dei collegamenti fra sub-aree diventava più evidente ad aprile, dove reggevano soprattutto l’area torinese e quella cuneo-astigiana. Anche il legame fra Torino e nord-est restava forte lungo la direttrice principale, mentre si affievolivano quelli con il Canavese. A maggio la ripresa, anche se l’immagine è ancora lontana da quella precrisi come conferma il mese di giugno.

Le comunicazioni di assunzione settimanali sono molto calate nei primi cinque mesi dell’anno. Il confronto fra 2020 e 2019 lo evidenzia: la parte blu nel grafico rappresenta la
differenza, in negativo, con lo stesso periodo dell’anno precedente. L’effetto Covid-19 si fa sentire con un ritardo di un mese circa rispetto alla sospensione delle attività produttive ed è molto marcato soprattutto nei mesi di aprile e maggio, dovele conseguenze del lockdown si sommano alle difficoltà già presenti (ricordiamo che il 2020 partiva in una fase
recessiva, già prima dell’emergenza sanitaria). Dal mese di maggio inizia un leggero recupero delle posizioni perdute rispetto allo scorso anno, questa tendenza
si rafforza durante il mese di giugno.

Gli spostamenti dei piemontesi sono cresciuti con l’allentarsi delle misure restrittive e la graduale riapertura delle attività produttive e degli esercizi commerciali, L’ultima settimana di giugno ha visto il superamento del livello di mobilità di inizio anno: 101,4% rispetto al valore di riferimento, mentre nella prima di luglio tale valore è cresciuto a 105,1.

Qui l'Osservatorio Ripartenza/11 luglio 2020

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search