Osservatorio Monitoraggio. Report 8 gennaio 2021

RiapartenzafotoFBIl report di Ires Piemonte per il Comitato di monitoraggio.

Il contesto socioeconomico durante l'emergenza Covid-19

Nel report dell'8 gennaio 2021:
cassa integrazione in deroga, utilizzo dei fondi di garanzia, lavoro, mobilità: movimenti e chilometri, traffico aeroportuale.

Il focus è dedicato ai comportamenti durante l'epidemia.
Durante l’evoluzione dell’epidemia nel 2020 si possono isolare quattro fasi: aumento di controlli e sanzioni, riduzione di controlli e sanzioni, riduzione di controlli ed azzeramento delle sanzioni, ripresa delle sanzioni.
Nella prima fase le sanzioni elevate verso gli esercizi (e titolari) sono aumentate molto di più delle sanzioni elevate verso le persone.
Nella seconda fase le sanzioni diminuiscono sensibilmente sia verso le persone sia verso gli esercizi. 
La terza fase consiste in un quasi azzeramento delle sanzioni: le persone anticipano di un mese (giugno) rispetto agli esercizi (luglio).
Da settembre le sanzioni aumentano, più verso gli esercizi che verso le persone: da novembre le restrizioni inducono una diminuzione.
Nei primi 6 giorni di gennaio 2021 sono stati effettuati circa 9.000 controlli su persone, di cui il 2% sanzionate, e circa 1.000 controlli su esercizi, di cui 5% sanzionati.

Qui il Monitoraggio/8 gennaio 2021

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search