Politiche Piemonte n. 67. Trasporti e mobilità.

NEWS 450X178 POLITICHE PIEMONTE 67E' on line il numero 67 di Politiche Piemonte: Trasporti e mobilità.

La capacità di spostare persone e merci in modo rapido e sicuro rimane uno degli aspetti cruciali per la competitività e l’accessibilità ai servizi, in cui i singoli territori costituiscono nodi primari o secondari di una rete globale, non solo nazionale ed europea, ma  in un’ottica di politica comune europea dei trasporti è già delineata nel Trattato di Roma dai Paesi fondatori.

Un settore complesso, quello dei trasporti, che comporta vantaggi diretti (il settore pesa per il 5% sul PIL Ue e impiega 10 milioni di lavoratori) e indiretti verso gli utilizzatori (cittadini e sistema produttivo) e, nel contempo, provoca anche esternalità negative, connesse all’inquinamento atmosferico, acustico, all’incidentalità e all’impatto delle infrastrutture sulla biodiversità. I trasporti, infatti, sono responsabili per un quarto delle emissioni di gas serra, di cui il 72%è imputabile alla modalità su gomma. Ma un limite è stato posto: il Green Deal europeo prevede una decarbonizzazione del settore entro il 2050.

Scarica qui Politiche Piemonte n.67.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search