Conferenza ECER 2021

ecer2021okFBCome rafforzare il legame tra il mondo della formazione e quello del lavoro? Gli Istituti tecnici superiori (ITS), con almeno il 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro, cercano di valorizzare la conoscenza diffusa nelle pratiche lavorative delle imprese. In un mondo produttivo in continua e rapida trasformazione la conoscenza si sviluppa anche nei posti di lavoro, attraverso ad esempio, la soluzione di problemi.

Coinvolgere professionisti come docenti lascia però irrisolta la questione dei saperi taciti. I professionisti sono consapevoli della conoscenza tacita? Esistono metodologie per esplicitare questo tipo di conoscenza e renderla trasmissibile nei contesti della formazione. Inoltre l’uso della conoscenza è connesso con le condizioni organizzative delle attività.

Su questi interrogativi è centrato l'intervento di Maria Cristina Migliore, ricercatrice Ires Piemonte,  con Maria Chiara Pacquola dell’Università di Padova e di FOAP di Digione, alla Conferenza internazionale dell’Associazione Europea della Ricerca Educativa (EERA), giovedì 9 settembre, nella Sessione “Recognizing and Building Competence”.

La relazione presentata è: “Recognizing and Valuing the Tacit Knowledge in Production Organizations to Strengthen the Relationship Between Training and Work, and Between Workplaces and Professional Schools.

Il paper sarà pubblicato negli Atti della Conferenza.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search