On line 10 numeri sulla tratta in Piemonte

foto 10 numeri trattaFBOggi è la Giornata Europea contro la tratta: Ires fotografa il fenomeno nella nostra regione, pubblicando 10 numeri sulla tratta in Piemonte.

La tratta degli esseri umani è una grave violazione dei diritti fondamentali che implica il trasferimento o il trasporto illegale in forme coercitive di una persona straniera in un altro Stato al fine di sfruttarla nell’ambito della prostituzione, del lavoro, dell’accattonaggio o in altre attività illegali.

In Italia, le vittime dei reati di tratta e/o grave sfruttamento (previsti dagli articoli 600 e 601 del codice penale) sono tutelate dall’art. 18 del D.Lgs. 286/98 che introduce l’istituto della “protezione sociale” consentendo alle persone sfruttate e trafficate l’accesso a specifici programmi di protezione e assistenza e l’ottenimento di uno speciale permesso di soggiorno.

In Piemonte al 2018 al 2020 sono stati circa 6. 000 i primi contatti con potenziali vittime di tratta attraverso le unità di strada, gli sportelli,  il numero verde anti-tratta e i colloqui di valutazione eseguiti su richiesta della Commissione territoriale e delle strutture di accoglienza per i richiedenti asilo e i rifugiati.

Leggi qui 10 numeri sulla tratta in Piemonte, a cura di L. Ruggiero e M. Sabbadini.

 

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search